Le gite in barca a Lampedusa con Nino Paranzoto


Nino è un simpatico pescatore lampedusano che Vi propone il giro dell'isola a bordo della sua graziosissima barca! Le spiagge di Lampedusa si trovano nella parte meridionale dell'isola e il modo migliore per poterla visitare a pieno è proprio di fare il giro completo via mare, scoprendo così splendide calette e meravigliosi colori del mare che altrimenti sarebbero impossibili anche solo da vedere da terra.

La barca "SA. NINO PARANZOTO" si trova verso la fine del molo del Porto Nuovo di Lampedusa (poco prima delle navi della Guardia Costiera). Generalmente si parte verso le 10.30 del mattino con il mare calmo e si fa rientro nel tardo pomeriggio, verso le 17.30. La quota individuale prevede nel corso di tutta la gita bevande, aperitivo, pranzo a bordo a base di pesce fresco (la specialità di Nino è la pasta con gli scampi) e insalata, merenda a base di frutta fresca a metà pomeriggio.

Il tutto accompagnato dalla musica e dall'allegria di Nino che vi coinvolgerà in balli e canti (potete trovare qualche assaggio nella sezione video). Durante la giornata Nino ancorerà la barca nei punti più belli dell'isola per poterVi dare la possibilità di fare un tuffo nelle acque calde e trasparenti di Lampedusa.

Inoltre una volta a settimana ci sarà la possibilità di prenotarsi per l'uscita notturna con battuta di pesca ai calamari, cena a bordo e bagno di mezzanotte!!!

Richiedi informazioni

IL PRANZO A BORDO


Nel corso della gita, Nino vi farà gustare le specialità della casa. Troverete tanti vassoi con antipasti di pesce freschissimo, per poi passare ai primi piatti sempre a base di pesce fresco preparato direttamente a bordo da Nino (la specialità di Nino è la pasta con gli scampi), per proseguire con i secondi di pesce e prodotti tipici di Lampedusa e insalata.

Vino, acqua e liquiri nazionali e sopratutto i liquiri tipici di Lampedusa come il liquore al finocchietto.... Delizioso.

Per finire merenda a base di frutta fresca a metà pomeriggio.

Richiedi informazioni

BAGNI NELLE CALETTE


Si parte procedendo verso ovest dove si incontra l'insenatura in cui si trova la spiaggia della Guitgia. Oltrepassata Punta della Guitgia, che chiude ad ovest l'insenatura del porto, il tratto di costa successivo è tutto un susseguirsi di punte e cale: Cala Croce e Cala Madonna, particolarmente profonde, Cala Greca e Cala Galera, con la sua grotta.

Dopo un tratto di costa più alta, che sormonta la splendida baia della Tabaccara dove è obbligatorio almeno un tuffo, si giunge in vista dell'isola dei Conigli che dista poche decine di metri dalla costa dove si trova la spiaggia omonima, dove un tempo Domenico Modugno trascorreva le sue vacanze e dove morì, il 6 agosto 1994. Subito dopo si trovano le splendide Cala Pulcino e il vallone dell'Acqua.

Superato capo Ponente, si fronteggia il versante settentrionale dell'isola dalle coste alte, frastagliate e poco accessibili, ma spettacolari. Prima di punta Parise si apre una grandissima grotta dall'angusta entrata, che consente l'accesso soltanto a nuoto; all'interno è presente una piccola e deliziosa spiaggia di sabbia. Ha inizio da qui un tratto di costa ricco di segrete insenature e anfratti nascosti nei quali l'acqua gioca con la luce, creando effetti di grande suggestione. Le acque antistanti sono caratterizzate dalla presenza degli Scogli Pignolta, Sacramento e Faraglione, detto La Vela per la sua forma caratteristica. Seguono Punta Muro, Punta Cappellone che scende a strapiombo sul mare, Cala Ruperta, Punta Taccio Vecchio e Punta Alaimo che marcano un lungo litorale particolarmente selvaggio e dalle acque eccezionalmente ricche di pesci.

Si giunge quindi al faro di capo Grecale, superato il quale si costeggia una grande baia che ospita numerose cale dalle spiagge accoglienti: Cala Calandra, dove il mare è quasi sempre calmo tanto da farle meritare l'appellativo di Mare Morto, Cala Creta, Cala Pisana e Cala Uccello frequentatissime dalle imbarcazioni e dai sub attratti dalla varietà della fauna ittica che comprende anche mante e delfini. Superate Punta Parrino, che chiude il golfo, e Punta Sottile (il punto diù a sud d'Europa!) si aprono le cale del versante meridionale: Cala Francese, Le Grottacce così chiamata per la presenza di numerose grotte, l'ampia Cala Maluk detta anche Cala Spugna.

Aggirata Punta Maccaferri si è di nuovo nell'ampia insenatura che accoglie il porto.

Richiedi informazioni

DELFINI E TARTARUGHE


Spesso nelle gite con Nino Paranzoto, grazie al suo senso del mare si possono fare incontri veramente speciali.... ricordi unici da portare con te

Richiedi informazioni

La Barca

Nino ospita a bordo tanti amici... un vero capitano

Vuoi soggiornare a Lampedusa? Chiedi un consiglio a Nino sulle disponibilità che l'isola offre a chi cerca una casa comoda, spaziosa e pulita.

Chiedi a Nino Paranzoto / Semplice - Facile - Veloce

News

Nino ti offre la possibilità di avere contatti per usufruire dei migliori servizi a Lampedusa... Contattaci

+39 339 33.62.807

Via Pozzo Monaco 33 - 92010 Lampedusa - Italy